Ingredienti per 4 persone
- 380 g Orzo di Gragnano IGP
- 300 g Calamari
- 8 Gamberi
- 8 Scampi
- 300 g Totani
- 300 g Cozze
- 300 g Vongole
- 300 g Lupini
- 200 g Gamberetti
- 200 g Passata di pomodoro
- 1 Peperone rosso
- 1 Cipolla rossa
- 1 Spicchio d'aglio
- 60 cl Vino bianco
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Zafferano di San Gavino Monreale
- q.b. Paprica affumicata
- q.b. Peperoncino fresco
- q.b. Olio EVO
- q.b. Sale
PREPARAZIONE:
- Lavare i frutti di mare eliminando le impurità, lasciarli aprire in una padella calda con coperchio. Sgusciarne una parte e conservare l’acqua di cottura.
- Rosolare il peperone, tagliato a julienne, con l’olio e tenere da parte.
- In una casseruola capiente rosolare l’aglio nell’olio e saltare velocemente i crostacei. Mettere da parte e lasciarvi appassire a fuoco basso la cipolla. Aggiungere totani e calamari tagliati ad anelli, rimuovere l’aglio e sfumare con il vino.
- Versare la passata di pomodoro e il liquido dei frutti di mare. Insaporire con zafferano, paprica e peperoncino.
- Una volta giunto a bollore, aggiungere l’Orzo di Gragnano IGP e successivamente i frutti di mare sgusciati. Salare e pepare, aggiungendo acqua calda se occorre. Mescolare e cuocere al dente.
- Spegnere il fuoco, disporre i crostacei, il peperone e i frutti di mare con il guscio sulla pasta. Guarnire con prezzemolo e servire