Ingredienti per 4 persone
- 400 g Penne a Candela di Gragnano IGP
- 350 g Agnello
- 140 g Carote
- 130 g Sedano
- 130 g Cipolla
- 1 Cipollotto
- 50 g Pecorino Romano DOP
- q.b. Olio EVO
- q.b. Sale e pepe
PREPARAZIONE
- Disossare l’agnello e tagliare la carne a cubettoni. Arrostire le ossa in forno a 200° per circa 25 minuti.
- In una pentola con dell’olio, rosolare 100 g di sedano, 100 di carota e 100 di cipolla tagliati grossolanamente, poi aggiungere le ossa e coprire il tutto con ghiaccio. Lasciar cuocere a fuoco lento per 12 ore.
- Tagliare la carne d’agnello a brunoise (cubetti di circa 3 millimetri ). Fare lo stesso con i restanti sedano, carote e cipolla, facendo attenzione a tagliarli delle stesse dimensioni della carne. Rosolare l’agnello con l’olio in casseruola, poi aggiungere il trito di sedano, carota e cipolla.
- Aggiungere il fondo filtrato d’agnello, aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa 25 minuti.
- Portare a bollore una pentola con abbondante acqua e calarvi le Penne a Candela di Gragnano IGP.
- Intanto, appassire in padella il cipollotto tagliato a julienne con un filo d’olio. Dopo un paio di minuti, aggiungere il ragù d’agnello e successivamente la pasta scolata al dente. Mantecare con Pecorino Romano e pepe. Impiattare e servire.