Formato del mese
I paccheri sono un formato della tradizione napoletana
Si dice che il loro nome derivi dal fatto che quando mescolati con il condimento ricordano il suono di uno schiaffo, un “pacchero” appunto. Grazie alle grandi dimensioni si prestano ad essere farciti e serviti in infinite combinazioni di gusto
Si tratta di un formato ideale per una preparazione al forno, un aperitivo sfizioso o in versione dolce serviti come dessert, magari ripieni di crema al mascarpone con una spolverata di cacao. L'idea golosa: Scola i nostri Paccheri 5 minuti prima della cottura suggerita sul pacchetto, farciscili con il ripieno che preferisci, impanali e friggili: ecco un finger food perfetto per stupire i tuoi amici all'ora dell'aperitivo!
Come cucinare i Paccheri?
Tempi di cottura
In 13 minuti al dente
Abbinalo con:
Pesce, carne, verdure, crostacei e formaggi
Metodi di cottura
Mantecata, Al forno e Ripieni e fritti